Maggio 2022
- Seitan l’Originale al farro di Compagnia Italiana
- Test di Altroconsumo 2022: De Rica sul podio con la polpa pronta
- Visite guidate, biciclettata e altro per la Settimana della bonifica
- Consorzi e Aziende dell’Emilia-Romagna al ProWein
- Premiata al Cibus l’innovazione mantovana
- Tradizione e innovazione modenese al Cibus
- Casalasco Società Agricola al Cibus per festeggiare i 40 anni di Pomì
- Novità di mercato: De Rica lancia la Passata di Datterino
- Dal Cibus di Parma al PLMA di Amsterdam per Natura Nuova
- I vini dell’Emilia-Romagna al Gran Premio F1 di Imola
- Cocktails DiVini all’Enoteca di Dozza
- Volume d’affari in crescita, che sfiora i 350 milioni €, per Casalasco
- Frullà Puro Ananas: gusto tropicale nel comodo doypack
- Happiness per la pace
- Acqua da mangiare: workshop per studenti a Faenza
- Natura Nuova alla fiera internazionale Marca
Aprile 2022
- Il tratto che ci unisce. L’Emilia-Romagna al Vinitaly
- Dal Vinitaly alla Rocca di Dozza, aprile è sinonimo di vino
Marzo 2022
- Far conoscere la Romagna ai romagnoli e ai non romagnoli
- La frutta è “bi-gusto” con Frullà Bio mela e mirtillo
- Il Nocciolo in Emilia-Romagna: prospettive concrete di sviluppo
- Contro la perdurante siccità già operativo il Consorzio di bonifica
- La primavera enologica della Rocca di Dozza
- Da Euro Company 4.000 conserve alla Fondazione Banco Alimentare
Febbraio 2022
- Frutta e Bacche propone un’altra eccellenza della nostra terra
- L’esotico e il nostrano s’incontrano in Frullà classico Pera-Banana
- Enoteca Regionale presente al Wine Paris
- Giornata Nazionale di prevenzione dello Spreco
Gennaio 2022
- Incendio di Faenza: il Consorzio di bonifica impegnato tutta la notte
- Fruttaebacche.it è il primo sito di frutta secca a neutralizzare le emissioni di CO2
- Rossi autoctoni e internazionali in degustazione a Dozza
- Consorzio di bonifica: approvato il bilancio di previsione 2022
- Corso di aggiornamento sull’utilizzo del defibrillatore
- A Faenza premiati i migliori Albana secco di Romagna
- Il Comune di Ravenna ha incontrato l’Ordine degli Agronomi
- Un Natale speciale in Euro Company
- Buone pratiche agricole
- La startup romagnola Zero3 premiata a Milano da Legambiente
- Bassa Romagna: incontro fra l’Unione dei Comuni e l’Ordine degli Agronomi
Novembre 2021
- Concorso “Acqua & Territorio” per le scuole
- Promozione internazionale per vini romagnoli
- Il Cammino del Po, dal Monviso alla foce del fiume Po
- Enoteca Regionale al 54esimo Convegno Nazionale dell’AIS
- Etichetta ambientale da premio per Natura Nuova
- Il Bilancio di Sostenibilità del Casalasco inserito nell’Index Future Respect 2021
- In vaschetta o doypack la mela Pink Lady®
- Si riparte con 1,8 milioni di € per la promozione dei vini dell’Emilia-Romagna
- I weekend più gustosi sono alla Rocca di Dozza
- Il Festival GialloLuna NeroNotte compie 19 anni e torna dal vivo
- Seitan bio alla piastra, insaporito con salsa teriyaki
- Pomì Trace: una garanzia per i consumatori
Ottobre 2021
- Alla Rocca di Dozza ultima tappa della nona edizione dell’Albana Dèi
- Enoteca Regionale Emilia Romagna al Vinitaly special edition
- Ottima campagna di trasformazione per il Casalasco
- Euro Company è la prima azienda in Italia certificata da IDEM per la parità di genere
- Novità Frullà Drink
- Tappa conclusiva di Vini ad Arte 2021 all’Autodromo di Imola
- Università americana studia Pomì
- Degustazioni, incontri con i vignaioli, un corso sul vino
- Da Compagnia Italiana le Crocchette tofu, miglio e carote
- Ritorna la settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione
Settembre 2021
- Più numeri e meno aggettivi
- Frutta e Bacche a Rimini Wellness
- Per il ritorno a scuola, la giusta merenda è Frullà Kit Break
- Giornalisti internazionali alla scoperta della Romagna enologica
- Vini, brandy e sigari alla Rocca di Dozza
- Puro piacere tropicale con Frullà
- Consorzio Casalasco del Pomodoro a Cibus 2021
- Bilancio di Sostenibilità 2020 Consorzio Casalasco del Pomodoro
- Enoteca Regionale Emilia Romagna al Cibus di Parma
- Settembre fieristico per Natura Nuova
Agosto 2021
- Massimiliano Poggi è il nuovo presidente di CheftoChef
- Terremerse ha attivato il welfare aziendale
- Pomì Official Partner di Casa Italia alle Olimpiadi di Tokyo 2020
- L’Ass. regionale Mammi ha visitato alcuni cantieri dei bacini del Consorzio di bonifica
- Approvato il bilancio del Consorzio Casalasco del Pomodoro
- Cocco essiccato: un piacere non solo estivo
- Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale: approvato il bilancio 2020
- Tofu, farro e datterini per le nuove crocchette di Compagnia Italiana
- Euro Company si trasforma in Società per Azioni
- Piogge -69%, per l’irrigazione già distribuiti oltre 30 milioni di mc di acqua
- Nuovo contest #80 voglia di Pomì
- Eletto il nuovo Primo Tribuno: è Giordano Zinzani
- Il cocco arriva nel doypack: novità per l’Italia da Frullà Bio
Luglio 2021
- La filiera De Rica protagonista su Canale 5
- Le bollicine dell’Emilia-Romagna al terzo festival degli spumanti italiani
- Noci pecan, anacardi e noci di macadamia: le nuove creme spalmabili
- Cene in Cava con gli chef Faccani, Agostini e Teverini
- Alla Rocca di Dozza tornano le "Sere d’estate fresche di vino”
Giugno 2021
- Tra “sorprese” e conferme, molto positivo il bilancio 2020 di Terremerse
- Filiera regionale per la soia del Tempeh di Compagnia Italiana
- Parte da Faenza il progetto pilota “Con-Centro”
- Canale dei Mulini: cassa d’espansione delle piene tra Castel Bolognese e Solarolo
- Novità De Rica: salse pronte con pomodoro datterino
- Natura Nuova presenta il proprio “Manifesto della sostenibilità”
- Le Rocche di Caterina Sforza
- Friante: il mais tostato friabile e croccante… fino all’ultimo chicco!
- I vignaioli tornano alla Rocca di Dozza dopo lo stop Covid
- 16 itinerari da percorrere a piedi o in bici, tra Emilia e Romagna
Maggio 2021
- A Brisighella premiati i migliori Albana secco di Romagna
- Frullà Classico, restyling del logo e del pack
- La passata Pomì giudicata tra le migliori in Germania
- All’Outlet di Castel Guelfo è di scena la Romagna del vino
Aprile 2021
- Wurstel Vegetali con tofu e farro
- Natura Nuova: una sostenibilità da Premio Guidarello
- Filiere sostenibili locali per mandorle, nocciole e noci
- 16 itinerari da percorrere a piedi o in bici, tra Emilia e Romagna
- Vini da Formula 1. Enoteca Regionale Emilia Romagna al Gran Premio di Imola
- I vini DOP di Romagna “in pista” a Imola
- Frullà Bio: 13 referenze di sola frutta italiana biologica
- Il Sottosegretario Di Stefano in visita a Enoteca Regionale a Dozza
- Nuova grafica e contenuti arricchiti per il sito di Terremerse
- Fosso Vecchio: il punto della situazione sulla qualità delle acque
- 22 MARZO: GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Marzo 2021
- Natura Nuova prima in Italia a lanciare un doypack completamente riciclabile
- Presentazione online del Progetto Nocciolo Terremerse
- Le piogge calano del 45% e in Romagna Occidentale si anticipa l’irrigazione
- Relazione di Sostenibilità Euro Company
- Vini dell’Emilia-Romagna e pizze gourmet per inediti abbinamenti
- È di Hoop Communication la nuova strategia digitale del gruppo Naturalia
- Nuovi accordi: il cuore di Pink Lady® batte per Natura Nuova
Febbraio 2021
- Nasce “Legàmi di Vite”, un importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo.
- L’Avvocato Vincenzi è il nuovo Presidente del Consorzio della Romagna Occidentale
- Crocchette di Seitan per Compagnia Italiana
- Oltre 5,7 milioni di € i contributi per la promozione dei vini
- IL CONSORZIO VINI DI ROMAGNA PRESENTA LE INIZIATIVE PER IL 2021 E I DATI SULL'ANNATA 2020
- “Zona gialla” e alla Rocca di Dozza riprendono le attività
- Natura Nuova al fianco di Last Minute Market e “Spreco Zero”
Gennaio 2021
- Da soia rigorosamente italiana nasce Tofu l’Originale
- A Euro Company il premio “Innovatori Responsabili”
Dicembre 2020
- Il bilancio di fine mandato 2016-20 del CdA del Consorzio di bonifica
- “Twenty”, un diamante firmato Scriani
- Riprendono le attività enologiche alla Rocca di Dozza
- Indette le elezioni per il rinnovo del Cda del Consorzio di bonifica
- Frullà Kit Break: la buona merenda biologica e senza glutine
- Indette le elezioni per il rinnovo del Cda del Consorzio di bonifica
- Terremerse è diventata O.P. per l’ortofrutta
- Lo spirito imprenditoriale romagnolo alla “conquista” di Milano
- Marroni cotti al vapore e farina macinata a pietra: la riscoperta dei sapori di una volta
- Conferenza sulla montagna 2020 per parlare di sicurezza del territorio
- Frullà, lo specialista della frutta frullata, adesso è anche Bio
Novembre 2020
- Terremerse: rinnovato il Contratto integrativo aziendale
- La rivoluzione della frutta secca continua con Mandorlito
- Formula 1 a Imola e promozione dei vini dell’Emilia-Romagna
- Esploratori del vino alla scoperta dell’Emilia-Romagna
- 11 appuntamenti per tutti gli amanti del vino a Dozza
Ottobre 2020
- I vini dell’Emilia-Romagna abbinati alle migliori pizze gourmet d’Italia
- Parte da Bertinoro l’ottava edizione dell’Albana Dèi
- Frullà Double: la frutta al quadrato, per un doppio benessere
- 15 vini dell’Emilia-Romagna hanno ottenuto i “Tre Bicchieri”
- Piena attività enologica alla Rocca di Dozza nel mese di ottobre
- La nascita di un paesaggio: presentazione del libro di Matteo Banzola
Settembre 2020
- Ribalta internazionale per i vini romagnoli
- Fauna selvatica e agricoltura, come convivere?
- Chocorilla: contrasto dolce e salato per uno snack di frutta secca e cioccolato
- Rocca di Dozza: a settembre riprendono gli appuntamenti enologici
- Per tutto il mese di settembre i vini romagnoli protagonisti a FICO
- È nato “Frullà Puro”: frutta frullata monogusto
Agosto 2020
- Cartoline dalla Romagna
- Cinquant'anni di brindisi con Enoteca Regionale
- Distribuiti oltre 40 milioni di mc di acqua, + 34% rispetto lo scorso anno
- Nuova ricetta per la Bresaola… vegetale
Luglio 2020
- Giordano Zinzani è il nuovo Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna
- Vino & arte, accoppiata vincente alla Rocca di Dozza
- Marco Casalini riconfermato Presidente di Terremerse
- L’evoluzione del seitan: nuova ricetta di Compagnia Italiana
- Tempo di bilanci per Terremerse
- Nella Romagna Occidentale già distribuiti oltre 21 milioni di mc di acqua irrigua
- Qualità Etica per noce di Sorrento e nocciola della Tuscia
Maggio 2020
- È Ruenza Santandrea la nuova Presidente del Consorzio Vini di Romagna
- Crocchette di tofu: tre novità firmate Compagnia Italiana
- Romagna Occidentale: al lavoro per realizzare oltre 30 milioni € di progetti
- Dalla linea di frutta secca 099 ai fermentini e alle novità 2020
Aprile 2020
- Il Mulino della Frutta
- Passata De Rica, l’intenso sapore del pomodoro italiano
- Posticipato il pagamento del contributo al Consorzio di bonifica
- “Semplicemente” Compagnia Italiana
Marzo 2020
- Terremerse, donati 50.000 euro all’Ospedale di Ravenna
- Quinta edizione della gara culinaria “La Cucina del BenEssere”
Febbraio 2020
- Allerta siccità nella Romagna Occidentale
- Primavera enologica alla Rocca di Dozza
- Master del Sangiovese 2020 al toscano Davide D’Alterio
- “Vini ad Arte 2020” a Faenza
- Salutare, genuino e gustoso: Prunolax Active
- Natura Nuova alla fiera internazionale di riferimento per il biologico
- A Parigi e Mosca arrivano i vini dell’Emilia Romagna
- Consorzio Casalasco del Pomodoro cresce a doppia cifra
- Tutti pazzi per il cocco!
- Packaging moderno per valorizzare il fagiolo di Romagna
- Record di risparmio energetico per Natura Nuova
Gennaio 2020
- Febbraio alla Rocca di Dozza: 4 degustazioni e un corso
- Nuova location faentina per “Vini ad Arte 2020”
- Consorzio Casalasco inizia il 2020 partecipando a due eventi fieristici
- “Mese della Prevenzione 2020”
- Frullà, 100% frutta fresca frullata nel comodo formato tascabile
- Natura Nuova alla fiera internazionale Marca
Dicembre 2019
- Euro Company a Madrid per la Conferenza ONU sul riscaldamento globale
- Caffeina croccante: il nuovo snack è “Robusto”
- La Madel di Cotignola è un’azienda all’avanguardia nel settore degli imballaggi
- Dal pomodoro 100% italiano nasce la Passata Pomì
- Cucina mediterranea, la qualità del pesce dell’Adriatico
- 22 aziende e 90 vini di Romagna in degustazione a Milano
- In dicembre alla Rocca di Dozza si degusta e s’incontrano i vignaioli dell’Emilia-Romagna
Novembre 2019
- A Bertinoro l’ultima cena dell’anno con i Vini del Tribuno 2019
- 3 aziende forlivesi in Canada per la Settimana della Cucina Italiana
- Maurizio Mambelli è il nuovo Direttore Generale di Madel S.p.A
- Enoteca Regionale vola in oriente per una tripla fiera
- Il guadagno sta nella spesa: convegno a Faenza
Ottobre 2019
- Certificazione B Corp per Euro Company
- Emilia-Romagna. Una vendemmia 2019 con meno vino, ma di eccellente qualità
- Ricci Curbastro ed Einstein, incontro a Lugo
- Per curiosi e appassionati di vino la meta è la Rocca di Dozza
- Michele Ceccarelli è il nuovo Segretario Generale di CheftoChef
- Chiusa l’edizione 2019 di Enologica, si pensa già al prossimo anno
- Ravenna: sempre più una città in giallo
- Premiate a Bologna le migliori carte dei vini dell’Emilia Romagna
- La coltivazione del bambù: nuove opportunità
- Albana, Sangiovese e non solo per la cena speciale con i Vini del Tribuno
- Valorizzazione della filiera delle noci italiane
- 2009-2018: meno CO2, meno plastica, meno petrolio, meno energia
- Frutti dimenticati a Casola Valsenio
- A Ravenna la prima cena speciale con i Vini del Tribuno 2019
- Calici pieni in ottobre alla Rocca di Dozza
- Enologica Bologna: tre giorni di vino e cibo made in Emilia Romagna
- Bucato a mano… e non solo
Settembre 2019
- Ibrahim Saadeh è il nuovo Presidente e AD dell’O.P. Pempacorer
- La Madel di Cotignola ha ricevuto il prestigioso “Bio Awards”
- Nuova campagna stampa per Winni’s
- Frutta e Bacche, un brand in evoluzione
- Brisighella e Faenza: progetti per 26 milioni di euro per l’irrigazione
- La Casa del Fermentino di Euro Company arriva a Bologna
Agosto 2019
- A settembre riprendono gli appuntamenti enologici alla Rocca di Dozza
- De Rica lancia il concorso fotografico “Viaggio in Italia”
- Adottati in Sicilia 200 alberi da frutto grazie a Euro Company
Luglio 2019
- A Cervia e Cesenatico tornano a sventolare le vele di “DOP on the beach”
- Terminati i lavori di taglio selettivo della vegetazione a Palazzuolo
- Causa tentato furto, blackout irriguo a Faenza
- Vitalba, Codronchio, Nora: Albana da premio
- A Tokyo i vini dell’Emilia-Romagna
- Il Canada brinda sempre più con i vini dell’Emilia-Romagna
- Terremerse: 167 milioni il fatturato consolidato 2018
Giugno 2019
- Piselli Fini De Rica, coltivati da agricoltori 100% italiani
- Winni’s e LifeGate installano a Cervia il dispositivo Seabin
- Maggiore rispetto dell’ambiente e prodotti più ecologici
- “Vino del Tribuno” 2019: tanti i vini che hanno ben figurato
- In Romagna è nato un nuovo ReBël, per un’estate spumeggiante
- Nuova trasferta londinese per Euro Company
- Cesenatico: convegno e premiazione del concorso enologico “Vino del Tribuno”
- Due nuovi spumanti made in Romagna
- La Madel di Cotignola sale in bici con la squadra under 23 dell’Emilia Romagna
- “Sere d’estate fresche di vino…a corte” e incontri con i vignaioli
Maggio 2019
- La Romagna dedica un mese intero all’Albana
- Le “Giornate cereali” di Terremerse compiono 15 anni
- Al RiminiWellness tutti in forma con Euro Company
- “diPortainPorta” a Ravenna: si parte con una cena di beneficenza
- I vini dell'Emilia Romagna volano a New York con “Indigena World Tour”
- Scoprire e gustare Ravenna “diPortainPorta”
- A Borgonovo la 3a edizione dell’evento dedicato ad acque, farine e vini
- Scuole di Brisighella e Casola in visita al Molino Scodellino
- Tour europeo per 19 aziende romagnole
- De Rica torna in TV con 3 nuovi spot
- Consorzio Casalasco del Pomodoro e ANVOLT di Parma ancora insieme per la prevenzione
- Cipolla e Scalogno, il gusto inconfondibile
- Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione
- Al “Vinexpo” di Bordeaux arrivano i vini dell’Emilia Romagna
- Albana e vignaioli alla Rocca di Dozza nel mese di maggio
Aprile 2019
- Provvista Sugo De Rica, l’intenso sapore del pomodoro italiano appena colto
- Piccolo dal grande gusto: è il Carciofo Moretto di Brisighella
- Concluso il Vinitaly 2019: il bilancio di Enoteca Regionale Emilia Romagna
- Al Vinitaly 2019 proclamati anche i nuovi Ambasciatori dei vini dell’Emilia Romagna
- Euro Company al Cosmofarma di Bologna
- 27 aziende romagnole al Vinitaly 2019
- Aprile enologico: dal Vinitaly alla Rocca di Dozza
Marzo 2019
- Il vino e l’eno-turismo emiliano romagnolo protagonisti al Vinitaly 2019
- È nata la linea di cosmesi vegetale Winni’s Naturel
- L’Emilia Romagna enologica pronta per Vinitaly 2019
- 9 cantine romagnole al ProWein in Germania
- Siccità nella Romagna Occidentale: la situazione e cosa è stato fatto
- Il vino emiliano romagnolo in mostra al ProWein in Germania
- Anolino, e non solo, al festival di Fiorenzuola d’Arda
- La Madel debutta nel settore della cosmetica green
- Scopo di lucro e di beneficio comune: Euro Company è Società Benefit